Il cocco essiccato

Il cocco essiccato

Il cocco essiccato è un alimento ricco di minerali come manganese, rame, calcio, potassio, fosforo, ferro e zinco, ma è grazie alla presenza di selenio che il cocco essiccato diventa un valido alleato per la tiroide.

Sono presenti anche gli amminoacidi e le vitamine, che tuttavia si trovano in maggiore quantità nel cocco fresco; nel cocco essiccato troviamo infatti soprattutto vitamine del gruppo B in modesta quantità.

Il cocco secco è generalmente indicato nelle diete ipocaloriche solo se va a sostituire altre fonti di grassi, mentre è ottimo per arricchire le barrette degli sportivi.

 

Il cocco disidratato 

Il cocco disidratato è il frutto della "cocos nucifera", una pianta importantissima per molti popoli del mondo, che la utilizzano per nutrirsi di proteine.

Per essere disidratato, questo frutto viene raccolto nel momento di massima maturazione per poter mantenere il suo sapore. Il cocco disidratato è ottenuto dalla macinazione di brandelli di cocco sottoposti a setacciatura e passaggio attraverso separatori magnetici prima del confezionamento. 

 

Cocco essiccato: valori nutrizionali 

Il cocco essiccato è un alimento benefico con molti valori nutrizionali. Ricco di fibre, vitamine e acidi grassi rappresenta un'ottima fonte alimentare da inserire nella dieta quotidiana.

Vediamo le calorie e i valori nutrizionali del cocco essiccato contenuti in 100 gr:

  • 364 kcal;
  • proteine 3,5 g
  • grassi 35 g
  • grassi saturi 31 g
  • carboidrati 9,4 g
  • zuccheri 9,4 g

Prima dell’essiccamento, la polpa del cocco contiene circa il 35% di grasso e il 10% di zucchero. Una volta essiccato, invece, la percentuale di grasso aumenta fino al 63 – 70%, rendendolo un alimento particolarmente nutriente.

 

Il cocco disidratato: le proprietà 

Il cocco disidratato, essendo un frutto molto energetico, nutriente e ricco di antiossidanti protegge le cellule dai radicali liberi e dallo stress ossidativo; inoltre aiuta il sistema nervoso nel suo funzionamento.

Il cocco disidratato ha diverse proprietà benefiche: ha proprietà antibatteriche; favorisce buoni livelli di glucosio nel sangue; riduce il rischio cardiovascolare; riduce il rischio di insulino-resistenza e diabete; favorisce la bellezza di pelle, capelli e unghie; agisce positivamente sulla pressione mantenendo aiutando a mantenere normali i livelli della pressione del sangue.

 

Il cocco secco

Il cocco secco può essere utilizzato per preparare dolci golosi e profumati ma anche per ricette salate.

In ambito culinario si utilizza solitamente il cocco secco rapè, un prodotto naturalmente privo di glutine, derivato dalla polpa della noce di cocco, disidratata e poi grattugiata grossolanamente. 

 

Acquista ora cocco essiccato in confezioni da 1kg, 3kg o 5 kg 
VAI AL PRODOTTO